Il seguente circuito può essere molto comodo quando si rende necessario svincolare la massa di alimentazione di un utilizzatore elettronico da un altro; l'esempio più classico é quello dello strumento di misura con LCD, con questo sistema si potrà quindi alimentare lo strumento senza riferimenti ad altre masse collegate alla stessa fonte di alimentazione.
Il funzionamento é molto
intuitivo: La parte centrale del circuito é un multivibratore
astabile a transistor (niente di pornografico...) i lati più
esterni sono i due mezzi rami di un ponte ad H che commutano alternativamente
la tensione da positivo a negativo e la passano ai condensatori
laterali.
Agli estremi di questo circuito vi sarà quindi una tensione
alternata con onda quadra, la quale viene passata al circuito
di sotto, il quale non é altro che un ponte di diodi con
un regolatore 7809 (ovviamente si potrà mettere anche un
7808 oppure un 7805, alimentando il tutto con una tensione più
bassa 9...12 Volt).
Un'altra cosa bella é che non ha bisogno di tarature, nè
di particolari trasformatori ad alta frequenza (che non si trovano
mai nei negozi...)
Buon "svincolamento di massa" a tutti! E... viva i transistor!!!